La Russia e l’allargamento della NATO, un tema caldo da 30 anni

La caduta del muro di Berlino nel 1989 ha aperto la prospettiva dell’unificazione tedesca. Sorse rapidamente la questione dell’adesione alla NATO della nuova Germania. Il leader sovietico Gorbaciov inizialmente era contrario con veemenza, ma cedette dopo le promesse di un massiccio sostegno finanziario e le assicurazioni che nessuna truppa straniera della NATO sarebbe stata di stanza nell’ex Germania dell’Est.

“Non un pollice a est”

Fu il segretario di Stato americano James Baker che, nel 1990, gli disse che la NATO non sarebbe avanzata “di un centimetro” verso est. A quel tempo, questo era particolarmente vero per la Germania dell’Est. L’allargamento della NATO ad altri paesi era fuori questione, e Gorbaciov ha ascoltato più e più volte questo messaggio rassicurante da vari interlocutori occidentali in questo momento.

Ma la realtà geopolitica stava cambiando alla velocità della luce. Lo scioglimento del Patto di Varsavia, l’alleanza militare del blocco orientale, ha aperto nuove prospettive per i paesi dell’ex blocco orientale, che presto volevano entrare in qualche modo nell’ombrello della NATO. Questa ricerca si è rafforzata solo dopo il fallito colpo di stato di Mosca nell’agosto 1991 e il successivo crollo dell’Unione Sovietica. Il tentativo di colpo di stato e l’implosione nucleare hanno reso nervosi i paesi vicini.

La possibilità di adesione alla NATO per le ex repubbliche sovietiche come gli Stati baltici e l’Ucraina è stata inizialmente seriamente suggerita. Gorbaciov in seguito disse che mentre l’Occidente non aveva fatto promesse ferme sull’allargamento, aveva usato la fine dell’Unione Sovietica e la debolezza della nuova Russia per dichiararsi il vincitore della Guerra Fredda.

READ  Il figlio non riesce a sfuggire al fuoco, la madre torna a casa e muore con lui abbracciandolo

Anche i drammatici eventi in Russia nei turbolenti anni ’90 hanno aiutato. Una guerra quasi civile per le strade di Mosca ha causato 145 vittime nel 1993; Il presidente Boris Eltsin ha inviato carri armati al suo parlamento ribelle. L’anno successivo, la Russia invase la repubblica separatista della Cecenia, la prima di due sanguinose guerre di fila che uccisero decine di migliaia di persone.

Eltsin e Clinton

Nonostante Eltsin avesse un buon rapporto personale con il presidente degli Stati Uniti Bill Clinton – e forse per questo motivo – trovò difficile sostenere i piani di espansione della NATO. Il presidente francese Jacques Chirac e il cancelliere tedesco Helmut Kohl hanno preferito non correre per non turbare i russi, ma a Washington questo non è stato sentito.

All’inizio del 1996, il Segretario di Stato americano Warren Christopher dichiarò a Praga che un ulteriore allargamento della NATO era inevitabile, con grande rabbia di Mosca. Alla fine Eltsin si è rassegnato alla situazione con un “siamo d’accordo, non siamo d’accordo”.

Il suo successore Putin non era contento di questo. Ha definito la fine dell’Unione Sovietica la più grande catastrofe geopolitica del 20° secolo. Nel 2007, alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, si arrabbiò per il fatto che l’Occidente avesse effettivamente commesso un tradimento infrangendo la promessa che la NATO non si sarebbe allargata. Secondo Putin, queste “garanzie” sono state date dopo lo scioglimento del Patto di Varsavia, il che è di fatto errato.

Abbiamo spiegato in precedenza in questo video perché Putin non vuole che la NATO si espanda:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *