Il gioco d’azzardo è davvero così male?  No, secondo vari studi

Il gioco d’azzardo è davvero così male? No, secondo vari studi

Era diverso trent’anni fa. Trascorrere del tempo dietro gli schermi rendeva le persone pigre e apatiche. Si dice che la natura violenta di alcuni videogiochi promuova l’aggressività. E forse il peggio: il pericolo della dipendenza era così presente che i giovani potevano morirne. Nel 2005, un sudcoreano è morto di infarto dopo 50 ore di gioco senza interruzioni. Nel 2007, un uomo cinese è morto di arresto cardiaco dopo sette giorni di gioco e l’OMS ha dichiarato la dipendenza da videogiochi una malattia ufficiale.

Tuttavia, gli studi scientifici più recenti dipingono un quadro completamente diverso. Possiamo scappare nei giochi, canalizzare le emozioni negative, imparare a reagire rapidamente, le nostre connessioni neurologiche diventano più efficienti e oggi con esso salviamo anche l’ambiente. Inoltre, la nostra intelligenza aumenta e i bambini leggono meglio e più spesso.

Ricerche recenti hanno contestato se i giochi d’azione promuovano o addirittura provochino aggressività e altri sentimenti negativi. Giochi violenti come Mortal Combat sembrano essere anche migliori per provare stress rispetto a giochi puzzle come Tetris.

Più relax e un maggiore senso di felicità

L’Università della Carolina del Nord ha misurato l’attività cerebrale e gli ormoni dopo aver giocato a giochi di puzzle e giochi d’azione. I soggetti erano di tutte le età e di entrambi i sessi. I giocatori d’azione hanno mostrato più relax e felicità in seguito rispetto ai giocatori di puzzle. Secondo i ricercatori, ciò è dovuto alla dopamina, una sostanza messaggera nel cervello che alimenta la soddisfazione. I livelli di dopamina dei giocatori che hanno giocato a Tetris non sono aumentati. Quelli dei giocatori che avevano giocato un gioco d’azione hanno mostrato un netto aumento.

La spiegazione va ricercata nel fatto che i giochi d’azione coinvolgono il giocatore più dei puzzle game. Il giocatore deve mantenere la mente sulle cose, il che aumenta la distrazione dalle preoccupazioni o dallo stress quotidiani. Contrariamente alle aspettative, anche la violenza mostrata e richiesta al giocatore sembra contribuire a placare i sentimenti. Questo rende più facile per i giocatori sbarazzarsi delle emozioni negative. Reagiscono in modo giocoso, senza causare alcun danno reale a se stessi o agli altri. Inoltre, molti giochi d’azione prevedono la collaborazione con altri giocatori o in una squadra virtuale. Il comportamento sociale del giocatore si traduce in un punteggio più alto ed è quindi incoraggiato.

QI aumentato di 2,5 punti

I neuropsicologi dell’University College London, insieme ai colleghi del Karolinska Institute in Svezia, hanno dimostrato che i ragazzi che giocavano ogni giorno dall’età di undici anni fino all’età adulta avevano il 25% in meno di probabilità di provare depressione e sentimenti suicidi. Gli uomini adulti che giocavano regolarmente da bambini sembravano gestire meglio lo stress e la rabbia. Avevano anche più fiducia in se stessi ed erano più bravi a creare e mantenere i contatti sociali.

In uno studio di follow-up con i colleghi della Vrije Universiteit di Amsterdam, gli scienziati svedesi sono andati oltre ed hanno esaminato l’influenza dei giochi, della televisione e dell’uso dei social media sull’intelligenza dei bambini. Più di cinquemila bambini di età compresa tra i nove ei dieci anni sono stati testati per la loro intelligenza e seguiti per due anni.

Con risultati sorprendenti, afferma il professore di neuroscienze svedese Torkel Klingberg. “Si è scoperto che i social media e la TV non hanno né effetti positivi né negativi. Ma quando abbiamo esaminato gli effetti del gioco, abbiamo trovato qualcosa di sorprendente. Il QI dei bambini che hanno giocato più degli altri è aumentato in media di 2,5 punti in più rispetto al QI degli altri bambini. Questo non solo indica che il gioco ha un’influenza positiva sulle capacità cognitive. Ci dice anche che l’intelligenza non è una cosa statica nei bambini. È uno sviluppo che dipende da fattori esterni. E il gioco può contribuire positivamente a questo.

Chi gioca, legge meglio e più spesso

Anche il British National Literacy Trust, un’organizzazione di alfabetizzazione, ha contribuito in modo significativo. Per indagare le capacità di lettura e la prontezza dei giovani britannici, dal 2019 hanno condotto uno studio su larga scala sulle abitudini di lettura di 4.626 bambini di età compresa tra 11 e 16 anni. I bambini che giocano hanno mostrato maggiore fiducia nelle proprie capacità di lettura e leggono anche più spesso rispetto ai loro coetanei che non giocano.

Questo studio conclude che ciò è dovuto principalmente al fatto che i giochi stessi richiedono un certo livello di capacità di lettura. Per essere bravi nel gioco, i comandi e le spiegazioni devono essere letti e compresi bene e spesso velocemente. Il divertimento che i bambini hanno avuto nel videogioco ha anche fatto venire voglia loro di saperne di più sul gioco e sui personaggi principali e di trovare e condividere tutti i tipi di informazioni secondarie.

I ricercatori hanno anche scoperto che i giovani giocatori nel Regno Unito scrivevano anche meglio degli altri bambini e avevano più contatti sociali. Lo studio non ha distinto tra diversi tipi di giochi. I bambini che giocavano non erano quindi coinvolti solo nei giochi educativi, ma anche nei puzzle game e persino nei giochi d’azione come Call of Duty e Minecraft.

Modifiche al cablaggio cerebrale

Gli effetti positivi del gioco d’azzardo sembrano durare per anni dopo aver smesso di giocare d’azzardo.Il gioco altera il cablaggio cerebrale, hanno scoperto gli scienziati dell’Università Aperta della Catalogna, a Barcellona. Gli scienziati hanno condotto uno studio su 27 soggetti di prova che avevano giocato molto poco o per niente durante l’infanzia e tutti i livelli intermedi. I soggetti avevano tra i diciotto ei quarant’anni e non giocavano più al momento dello studio. Hanno ricevuto missioni relative alla conservazione e conservazione delle informazioni. Coloro che avevano giocato di più nella loro infanzia si sono rivelati avere la memoria migliore. Hanno memorizzato le informazioni più velocemente e sono stati anche in grado di riprodurre più informazioni. I soggetti del test che non avevano giocato da bambini avevano i punteggi più bassi e più lenti.

Il gioco per un mondo sostenibile

Gli scienziati ora usano i giochi anche per aumentare la consapevolezza sulla sostenibilità. Joost Vervoort è docente di geoscienze all’Università di Utrecht e ha chiesto ai responsabili politici di fare un gioco al vertice sul clima di Glasgow dello scorso anno che li ha confrontati con le conseguenze delle loro politiche. Vervoort: “C’era una storia in questo gioco. Abbiamo costruito punti di svolta, come un’alluvione o una carestia se i decisori non hanno scelto la soluzione più sostenibile. Le conseguenze delle loro scelte furono immediatamente evidenti. I negoziati con altri decisori sono stati molto diversi dopo la partita rispetto a prima della partita.

Secondo Vervoort, il gioco è uno strumento efficace perché non è possibile trasferire responsabilità, cosa che spesso si blocca nella pratica delle politiche sostenibili. “I giochi non sono unici in questo senso. I giochi da tavolo degli anni ’50 e ’60 del secolo scorso ci hanno già portato in un ruolo diverso e in una storia diversa. Ma i giochi sono più realistici e quindi hanno un impatto maggiore. Ci danno una nuova identità e nuove regole. Vedi il risultato realistico della tua decisione e lo affronti. La tua immaginazione viene stimolata e trovi soluzioni a cui non avevi pensato prima.

La città giapponese di Kyoto ha dimostrato che non si trattava solo del gioco, Vervoort ha presentato a funzionari e residenti un gioco in cui dovevano istituire un consiglio per produrre cibo più sostenibile. Il gioco ha avuto un tale successo che ora il Food Policy Council si sta affermando anche nel mondo reale.

Leggi anche:

I giochi non sono solo giochi

Sono fatti per manipolare il comportamento dei giovani in particolare, secondo Michele Smithautore di “Gameboy”.

READ  I 6 elementi essenziali di una sana colazione – Wel.nl

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *