La Terra è nel mezzo della sua sesta estinzione di massa

Il nostro pianeta e i nostri ecosistemi spesso si trovano ad affrontare grandi shock: vertiginosi aumenti o diminuzioni delle temperature, corpi estranei che impattano sulla Terra, forti terremoti. Negli ultimi tempi, in questi shock ci sono sempre più spesso mano d’uomo, che finisce per distruggere l’ecosistema che lo circonda.

Il più delle volte, si tratta di shock da cui il pianeta si sta riprendendo in un modo o nell’altro. Altre volte, invece, l’impatto è più duraturo e si parla di estinzioni di massa. Secondo alcuni scienziati, stiamo attualmente vivendo il sesta grande estinzione di massa nella storia del pianeta.

Estinzioni di massa

La prima grande estinzione avvenne nel periodo Ordoviciano, 443 milioni di anni fa: il primo pesce vertebrato aveva cominciato ad apparire sulla Terra.

La vita riprese allora, i primi animali uscirono dall’acqua e diventarono più grandi: erano principalmente anfibi. Queste nuove specie subirono due estinzioni di massa, una meno “grave” 375 milioni di anni fa e una alla fine del Permiano, 252 milioni di anni fa, che spazzò via la vita sulla Terra.

I sopravvissuti si sono adattati al nuovo ambiente e sono cresciuti nei dinosauri che tutti conosciamo. Circa 200 milioni di anni fa, il 76% di queste specie fu ucciso da un aumento della temperatura di 5°C. Ma 66 milioni di anni fa, in Cretaceo, c’è stata probabilmente l’estinzione di massa più famosa: la cometa Chicxulub ha ucciso tutti i dinosauri.

READ  Coronavirus, i dati - 23.904 nuovi contagi con 351.221 campioni. Il tasso di positività sale al 6,8%. 467 altre vittime

La “nostra” estinzione di massa

Certo, non si può incolpare l’uomo di precedenti estinzioni di massa: non eravamo ancora arrivati. Oggi, invece, l’uomo ha la sua parte di responsabilità.

Questo è uno studio su cui hanno lavorato alcuni ricercatori e che è stato pubblicato sulla rivista scientifica Biological Reviews: fino al 13% di tutte le specie di invertebrati sono scomparse negli ultimi 500 anni. I ricercatori ci lasciano anche un avvertimento: è sulle nostre spalle che grava il dovere di agire per evitare un catastrofico declino della biodiversità.

Ma non ci sono organismi o strutture che ogni anno ci avvisano di specie che stanno scomparendo o si stanno estinguendo? Sì, ci sono: era per esempio loro Rapporto 2021. Il più prestigioso è ilUnione Internazionale per la Conservazione della Natura, che disegna a lista rossa la specie minacciata.

Secondo i ricercatori, questa lista rossa è molto parziale“Quasi tutti gli uccelli e i mammiferi sono classificati in base a criteri di conservazione e quindi ricevono attenzione”, scrivono nel loro studio. “Ma questo accade solo per una piccola parte degli invertebrati“. Se, invece, includessero anche gli invertebrati nei loro conteggi, le cifre supererebbero sicuramente il tasso di perdita di specie animali. oltre a ciò si può parlare di estinzione di massa.

I ricercatori dietro questo studio hanno anche fornito prove a sostegno: uno studio sui molluschi del 2015, che ha scoperto che il Il 7% delle specie di lumache terrestri è scomparso dal 1500 ad oggi.

Supponendo che questa cifra rappresenti i tassi di estinzione di tutti gli invertebrati non marini e che queste specie siano tre volte più numerose degli invertebrati marini, i ricercatori calcolano che tra il 7,5 e il 13 percento dei due milioni di specie di molluschi conosciuti sono ora estinti. In numeri assoluti, ciò equivale a un numero di estinzioni intermedie 150.000 e 260.000, che è significativamente più delle 882 specie di molluschi elencate come estinte dalla Lista Rossa.

READ  I buchi neri hanno i "capelli" dopotutto, ed è questa la soluzione al paradosso dell'informazione di Stephen Hawking?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *