Non scherzate con Covid, il preside Ferracci: “Ha tante manifestazioni neurologiche”

Le complicanze causate dal coronavirus interessano non solo il sistema polmonare, ma anche altri organi e apparati la cui funzionalità, in alcuni casi, può anche essere gravemente compromessa. Ne abbiamo parlato con Franco Ferracci, responsabile neurologia dell’ospedale San Martino di Belluno, ma anche del funzionamento dei servizi non Covid in un contesto di pandemia.

Come tutti sappiamo, l’emergenza pandemica ha interessato anche il regolare funzionamento degli ospedali (vedi sospensione dei servizi non di emergenza). Come è stato riorganizzato il tuo dipartimento? Ha dovuto “vendere” letti e personale per la gestione dell’emergenza Covid? Dovevi scendere in campo? “La cosiddetta seconda ondata di pandemia ha costretto una revisione dell’organizzazione dell’intero ospedale. Nel tentativo di mantenere attivi alcuni servizi non Covid, Neurology è stata spostata al 4 ° piano del reparto chirurgico che precedentemente ospitava i reparti di otorinolaringoiatria, oftalmologia e gastroenterologia. Abbiamo così liberato lo spazio per l’ospedale comunitario, che occupava l’intero secondo piano del blocco medico, accogliendo i pazienti Covid meno gravi. Trasferire un reparto con tutti i servizi è un’attività faticosa che abbiamo già affrontato un’altra volta nel 2020; per questo sento di dover ringraziare tutto il personale del settore, infermieristico e tecnico, per lo spirito di servizio che ha saputo dimostrare in tutte queste occasioni. Tuttavia, non abbiamo venduto letti; si torna infatti al numero di ricoveri che abbiamo gestito nella fase precedente la pandemia. Anzi, devo dire che il lavoro non manca ”.

Tuttavia, anche in tempi di pandemia, è necessario poter garantire i migliori servizi possibili ai pazienti affetti da malattie non trasmissibili, in particolare a quelli affetti da malattie acute come ictus, trauma cranico, crisi epilettiche. , polineurite acuta, sclerosi multipla, i cui trattamenti però dipendono sempre dal tempo … Come vengono gestite le fasi acute e successive? Anche con le difficoltà dell’era Covid? In questo c’è una grossa differenza rispetto alla prima fase dello scorso marzo: in quel periodo, forse grazie alla serrata, tutti i neurologi italiani registrarono un drastico calo dei ricoveri per infarto o emorragia cerebrale. Nonostante la speculazione che il virus potesse anche promuovere l’ictus, tutti si chiedevano dove fossero i pazienti. Questo non è attualmente il caso; Al contrario, nell’ultimo mese e mezzo si è assistito ad un aumento del numero di pazienti affetti da ictus cerebrale. Alcuni sono ricoverati nei reparti Covid e sono seguiti e curati da neurologi e fisioterapisti che li visitano quotidianamente. Come per tutte le altre, molte malattie neurologiche, se necessario, vengono ricoverate o visitate in una clinica. Il Veneto ha sospeso solo i servizi differiti, ma normalmente vengono trattate le visite e gli esami strumentali – come l’elettromiografia – classificati come “urgenti” o “brevi”. Prendo questa domanda per consigliare agli utenti che vengono in clinica di rispondere con attenzione alle domande poste loro su precedenti problemi respiratori o febbre; infatti in alcune occasioni abbiamo riscontrato positività per Covid in soggetti sintomatici che si erano dimenticati di dire di aver avuto la febbre nei giorni precedenti. Non vogliamo certo che i neurologi, già così pochi, si ammalino! L’impegno a salvaguardare la salute di tutti, pazienti e operatori, ci ha portato ad utilizzare la telemedicina. È vero che non sempre è facile utilizzare le videochiamate tramite pc a soggetti anziani e malati; ma la telefonata aiuta in questo caso. Abbiamo ottenuto risultati positivi sia nella gestione di pazienti con epilessia che in alcuni pazienti con sclerosi multipla e morbo di Parkinson. Le situazioni neurologiche acute richiedono quasi sempre il ricovero in ospedale. Questo avviene solo quando è certo che il paziente non è portatore di Covid, quindi con la negatività di un tampone antigene rapido e di un tampone molecolare che viene avviato contemporaneamente. Se invece il paziente neurologico è contagioso viene ricoverato in un reparto Covid sotto la responsabilità di Neurologia. Le fasi di dimissione, invece, devo ammettere che sono più difficili. Riguardano principalmente i pazienti con postumi di ictus che necessitano di continuare la loro riabilitazione o assistenza in case di riposo oa casa. L’organizzazione dei rimpatri in fase di pandemia è un po ‘più difficile e questo implica un rallentamento del necessario processo di sostituzione; ma tu puoi capire ”.

Il coronavirus ha manifestazioni neurologiche? “Il coronavirus ha tante manifestazioni neurologiche, al punto che certe neurologie, credo all’Università di Neurologia di Brescia, sono raddoppiate, creando sezioni interamente dedicate agli effetti della Covid sul sistema nervoso. L’elenco delle complicanze è lungo: oltre alla già citata tendenza a favorire la trombosi vascolare e quindi l’ictus, la famosa perdita dell’olfatto e del gusto è un disturbo neurologico proprio come le vertigini e la sordità che possono provocare il virus. indurre. . Esistono segnalazioni, fortunatamente sporadiche, del possibile sviluppo del morbo di Parkinson ed è certo, però, che il virus può esercitare un danno diretto alle cellule nervose, provocando spesso stati di confusione o disturbi della memoria. definito come “nebbia cognitiva”. Può anche indurre mal di testa e irritazione delle meningi oltre a complicazioni post-infettive sui nervi periferici come la sindrome di Guillain-Barré, una paralisi flaccida acuta che è più spesso curabile ”.

READ  Ha risposto alla tua domanda: cosa dice il tuo indice di massa corporea? | Ripiano

Hai provato sentimenti di paura di fronte alla difficile situazione che stai vivendo tra i pazienti ricoverati nel tuo reparto? “I pazienti ospedalieri hanno più paura delle malattie neurologiche di Covid. Tuttavia, sono colpiti dalla solitudine e dalla separazione dai membri della famiglia. Per garantire la “pulizia” del servizio, condizione necessaria per il suo corretto funzionamento, le visite devono essere piene e questo è motivo di malinconia per i pazienti. Per questo cerchiamo sempre di stargli vicino esercitando tutta l’empatia e, concedetemi, la tenerezza di cui siamo capaci ”.

Cosa significa affrontare la vita in ospedale seguendo la divisione tra “sentiero pulito” e “sentiero sporco”? “Vivere in uno stato ‘pulito’ è stancante, perché in ospedale il virus è una realtà tangibile. Lo sforzo per rimuoverlo per continuare a curare le malattie neurologiche è costante, è quotidiano, è faticoso ma necessario. Allora vedi, vivi un giorno alla volta; ma la paura, che è una reazione del tutto naturale, è meno sentita quando lavoriamo tutti insieme ”.

Martina Reolon

La pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *