Tra storia e leggende, tutto quello che non sapevi sulla luna

È un simbolo universale che genera emozioni di fantasia, amore e ingegno. Ci accompagna nelle nostre passeggiate notturne e molto spesso ci porta a riflettere, riflettere e, se siete fortunati, a prendere buone decisioni. Non potrebbe esserci niente di più romantico che camminare con qualcuno che ami nella loro luce. Sì, sto parlando del nostro alto e bello Luna.

La Luna è un corpo celeste che ruota attorno al nostro pianeta. UNA Satellitare, In realtà. Il termine satellite si riferisce spesso ad un oggetto creato dall’uomo e poi lanciato in orbita per svolgere vari compiti: satelliti di comunicazione, navigazione, ecc. Tuttavia, sono satelliti “artificiali” e la Luna, d’altra parte, è un satellite “naturale”. Gira in sincronia con la Terra, limitandoci a vederne solo un lato. Questo è il motivo dell’espressione “il lato oscuro della luna” (ripresa anche dai Pink Floyd per il loro famoso album): un lato della superficie lunare non è mai visibile dal nostro pianeta.

La luna è visibile quando la luce del sole la illumina e la riflette ai nostri occhi. Quindi, durante la nostra notte, quando il sole è dietro il nostro pianeta, la Luna si illumina rendendosi visibile. Piuttosto, le diverse fasi della luna sono dettate dal moto rivoluzionario del satellite e dalla posizione relativa tra la Terra e il Sole. Ci sono otto fasi (quattro fondamentali e quattro intermedie): (1) luna nuova, (2) crescita , (3) primo quarto, (4) gibboso ascendente, (5) pieno, (6) gibboso decrescente, (7) ultimo quarto e (8) decrescente. Questo vale per l’emisfero settentrionale, cioè una vista della Terra dall’alto guardando il Polo Nord. Per l’emisfero sud le fasi sono invertite perché viste “capovolte”!

Nell’esempio nel grafico sotto, vediamo come la luna nuova (1) riceve la luce solare solo dal lato opposto al nostro. Dalla terra, quindi, non possiamo vederlo. Nell’esempio della luna piena (5), riceve la luce solare ed è visibile a noi. Per i casi da (2) a (4) e da (6) a (8), tuttavia, vediamo solo i segmenti.

La Luna, come molti corpi celesti, viaggia in orbita ellittica (non circolare) spesso dando l’illusione che il diametro cambi. D’altra parte, per trovare un equilibrio naturale nell’universo, anche la Luna deve trovare qualche trucco. La Luna segue chiare leggi astronomiche che ne governano il movimento e ne hanno dettato l’evoluzione.

READ  Viroloog Van Gucht: “Men moet boosterprik ter beschikking stellen voor jongeren die het willen” | Instagram VTM NIEUWS

Le origini della luna

Non sappiamo con certezza come sia la luna Nato. La teoria più accettata è quella di una grande collisione tra la Terra e a altro pianeta con dimensioni paragonabili a Marte. Questa collisione, circa 4,5 miliardi di anni fa, avrebbe causato detriti che, nel tempo, avrebbero formato il nostro satellite naturale. In un primo momento, la Luna sarebbe stata allo stato fuso (rocce sciolte da alte temperature e pressioni formando magma) e in soli cento milioni di anni, il magma si sarebbe cristallizzato per formare la superficie attuale.

Durante questo processo, mentre la Luna era ancora una “palla di magma”, le sostanze più dense (e quindi più pesanti) fluivano verso il centro, mentre quelle più chiare sarebbero emerse verso la superficie. La Luna è in realtà composta da diversi strati come nel grafico qui sotto. Al centro si trova una solida anima metallica composta principalmente da ferro e nichel che copre un diametro di circa 160 km. Questo è seguito da uno strato fuso e parzialmente fuso di circa 350 km al di sotto di un altro strato di mantello inferiore parzialmente fuso (circa 590 km). Raggiungiamo quindi il mantello (2350 km circa) e la crosta lunare che si estende per circa 50 km.

Una curiosità molto interessante sulla profondità della crosta lunare è quella è più sottile sul lato rivolto verso la Terra e più spesso l’altro. Esistono infatti diverse differenze tra le due facciate, sia dal punto di vista geometrico che dal punto di vista compositivo. La facciata più vicina alla Terra è molto più ricca di potassio, fosforo e altri materiali chiamati “elementi delle terre rare”, che indicano una cristallizzazione tardiva. Secondo due famosi scienziati, Martin jutzi (Università di Berna) e Erik Asphaug (University of Arizona), questo fenomeno potrebbe essere attribuito a una collisione con un altro corpo celeste: una seconda Luna. Questa teoria, spiegata in dettaglio nel libro di Erik Asphaug Quando la Terra aveva due lune – La storia dimenticata del cielo notturno, racconta la storia di una seconda Luna di dimensioni molto più piccole (circa 1000 km di diametro) che avrebbe potuto esistere con il nostro satellite attuale. In decine di milioni di anni, questi due corpi si sarebbero allontanati dalla Terra fino al punto di entrarvi collisione. Poiché le due lune avrebbero avuto la stessa orbita, la collisione sarebbe stata un po ‘ indolore, provocando solo l’asimmetria ora presente sulla nostra Luna. È una teoria che è stata definita “elegante e provocatoria” da altri grandi nomi come Peter Schultz dalla Brown University di Providence (Rhode Island, USA).

READ  queste sono le cause e i sintomi

Restano quindi sole le teorie sull’incipit del nostro satellite teoria. Ma con il imminenti voli spaziali alla Luna, chissà che non riusciremo a far luce sul mistero.

Influenze terrene: scienza e spiritualità

La Luna è anche responsabile di vari fenomeni e influenze sulla Terra. Il più famoso è senza dubbio il mare. Chiunque abbia vissuto sulla costa della nostra penisola italiana potrebbe non essersi mai accorto degli effetti della marea. L’ascesa e la caduta ciclica dell’acqua è dovuta alle forze di gravità combinate del sole (da un lato) e della luna (dall’altro). Come mostra il grafico sotto, il nostro satellite e la nostra stella, con la loro gravità, trascinano i mari verso di loro, rendendo la distribuzione irregolare.

Inoltre, il calendario gregoriano, cioè il calendario solare utilizzato da quasi tutti i paesi del mondo, è derivato dal mese sinodico (ciclo lunare completo di 29 giorni). Fu introdotto nel 1582 per volontà di Papa Gregorio XIII (1501-1585) con la bolla papale Inter gravissimas che concludeva il calendario giuliano.

In campo spirituale o religioso, la Luna ha ispirato molte culture e ideologie passate ma anche presenti. Il nuovo libro di Fatoumata Kébé, Il libro della luna – Storia, miti e leggende racconta molte di queste influenze.

Per migliaia di anni ha rappresentato la femminilità, o meglio energia femminile. Non per altro, rappresenta anche la nascita, la saggezza, l’intuizione, il ciclo della vita. Questo è il motivo per cui alcuni gruppi di natura spirituale usano il termine “polarità lunare” (in opposizione a “polarità solare” che è maschile). Il ciclo della Luna può solo ricordare il ciclo della vita: dal sorgere, al pieno, al declino. In un rituale Wicca, ad esempio, l’Alta Sacerdotessa chiede alla Dea (cioè la Luna, spesso rappresentata dalle “tre lune”) di impossessarsi del suo corpo per trasmettere saggezza e messaggi.

READ  Come una lumaca velenosa può aiutare i pazienti diabetici

Inoltre, l’antico fascino per la Luna può essere attribuito alla sua natura ciclica. Si potrebbe trovare un parallelo con le stagioni e quindi anche con fenomeni legati all’agricoltura come la pioggia, la fertilità e molti altri. Nel cristianesimo, tuttavia, la Luna non ha alcuna rappresentazione mitologica. Ha un valore pratico (come il calendario) ma non rappresenta alcun motivo per adorare o adorare.

La Luna ha quindi influenzato la nostra esistenza sin dall’alba dei tempi. Che sia con una presenza folcloristica come i lupi mannari, una presenza spirituale come la dea della femminilità, o semplicemente un corpo celeste da ammirare con i propri cari, le dobbiamo sicuramente molto.

T. Bernard

“Non giurare sulla luna, la luna volubile che si trasforma nella sua sfera ogni mese, affinché il tuo amore non si dimostri, come la luna stessa, mutevole” inoltre, Shakespere ha scritto in Romeo e Giulietta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *